Un programma informatico per la Riviera
Lungo il corso antico del Brenta tra Strà e Mira sono presenti 102 monumenti e 74 giardini storici Si tratta di un parco monumentale e un luogo paesaggistico speciale, anche se non è possibile disgiungere i simboli da quelli di Padova e Venezia: La villa Palladiana di Malcontenta è patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, così come la Laguna di Venezia o l’Orto botanico di Padova. Esiste una tale quantità di luoghi degni di essere visitati, che è possibile una loro rappresentazione soltanto con strumenti informatici.
Il flusso di informazioni dovrebbe essere contenuto in diversi layers (chiese, parchi, giardini, musei, percorsi, servizi di trasporto, alberghi); scelto un livello da ogni punto di interesse dovrebbe essere possibile aprire una pagina di informazione specifica, compresi gli orari e le condizioni di visita, con numeri telefonici diretti). Tutto ciò dal mobile. Si può fare.
Share
In realtà esiste l’applicazione “Le delizie del Brenta” fornita dalla Provincia, ma ha il piccolo difetto di non essere apribile con l’Iphone (gira solo su Android).
La cosa più semplice e più utile è implementare l’applicazione “YesVenezia” con inserimento dei dati della Riviera del Brenta (in un’ottica di Città metropolitana, naturalmente) e magari la possibilità di effettuare pagamenti.