LA STRADA E IL PANORAMA
L’intervento di sistemazione del tratto della S.R. 11 tra l’incrocio di via Molinella e il ponte di Mira Taglio da parte di Veneto Strade mette in evidenza che:
1. utilizzare lo spazio stradale della S.R. 11 per creare almeno un percorso protetto non sottrae spazio veicolare al traffico motorizzato;
2. il percorso protetto con pavimentazione in pietra è un elemento di rilevante qualificazione per le attività commerciali e turistiche;
3. la sostituzione del guard rail in acciaio con uno in legno armato è un segno fondamentale di recupero paesaggistico e di immagine della Riviera.
Bisogna rilevare che la strada principale che accompagna la Riviera del Brenta (la S.R. 11) ha una larghezza rilevante per la maggior parte del suo percorso, larghezza che può essere importante per la sua riqualificazione nel senso sopra esposto.
La S.R. 11 ha un forte carico di traffico, ma non è il traffico di attraversamento nazionale (che come noto scorre sulla A4) ; si tratta dei residenti e del traffico per l’industria e per i rifornimenti commerciali delle attività rivierasche, il quale è inversamente proporzionale al numero di collegamenti tra S.R.11 e A4.
Da tale punto di vista ogni casello autostradale che viene fatto sulla A4, in quanto periferica della Riviera del Brenta, è importante e in nessun modo in contraddizione dal punto di vista della sicurezza con gli altri, per il motivo che gli incidenti in autostrada non si verificano sulle immissioni.
La riqualificazione della S.R. 11 è riqualificazione paesaggistica della Riviera del Brenta, importante quanto il restauro delle ville e dei giardini.
Si tratta di una strada panoramica a tutti gli effetti e il processo di valorizzazione passa attraverso i tre punti sopra indicati. Il resto sarà fatto dall’industria automobilistica attraverso la progressiva sostituzione del parco rotante con mezzi più puliti e più silenziosi.
Per il terzo punto (sostituzione del guard rail) i tratti in cui tale riqualificazione è possibile sono indicati nella piantina allegata e misurano complessivamente ml 3900 di lunghezza.