MUTUI CASA : TASSI A CONFRONTO
I tassi praticati dalle banche sui mutui per l’acquisto o la ristrutturazione delle abitazioni hanno seguito una tendenza al ribasso che li porta in questo periodo ad essere estremamente vantaggiosi, soprattutto per il comparto del tasso variabile. I fogli informativi dei nuovi prodotti messi a punto dalle prime 12 banche che li hanno pubblicati sui loro siti istituzionali (link), viene indicato un Taeg riferito a un prestito di 100mila euro a 20 anni. Essendo questo dato omogeneo è stato preso come termine di confronto, sia riferito a prestiti con mutuo a tasso fisso, sia a tasso variabile.
Colpisce l’estrema varietà di questo indice (che, peraltro, nel caso delle Banche di Credito Cooperativo si abbassa se applicato ai soci dell’istituto). Il confronto con il libero mercato è stato fatto con un mutuo di uguale importo – cioè 100mila euro (su un valore di acquisto di 125mila euro) chiesto da un trentenne residente a Roma con un impiego a tempo determinato e uno stipendio di 1.500 euro.
Fonte: La rivista Edilizia e Territorio del gruppo editoriale Il Sole 24 Ore
Share