I MUTUI AGEVOLATI PER LE GIOVANI COPPIE – PLAFOND CASA
Cos’è
Per comprendere il piano governativo “Plafond casa” bisogna tener presente il fatto che le banche di fronte ai clienti potenziali che chiedono un mutuo, applicano due criteri di garanzia. Un primo sul bene acquistato oggetto di mutuo tramite l’ipoteca.
Un secondo attraverso l’analisi del profilo del richiedente: lavoro, reddito, famiglia, status sociale, ecc.
I mutui “Plafond casa” sono interessanti non tanto per il tasso praticato, che in ogni caso è più vantaggioso, quanto perché si rivolge ad una particolare categoria di persone (giovani coppie, famiglie numerose, con disabili), in cui il secondo criterio di garanzia ha un peso elevato e il rischio di non avere il mutuo è ridotto dalla funzione di Cassa Depositi Prestiti, che fornisce la provvista. In altri termini è molto più facile che il mutuo sia effettivamente rilasciato.
Il calcolo della rata di mutuo essendo determinata dall’interesse, cioè indice più spread, cambia continuamente, in funzione della variazione dell’indice, ovvero del tasso interbancario (Euribor). Per tale motivo serve rivolgersi allo sportello bancario di una delle banche contraenti, fare la domanda e farsi fare degli esempi di calcolo.
L’elenco delle banche contraenti è disponibile al link:
http://portalecdp.cassaddpp.it/cdp/OperatoriFinanziari/PlafondCASA/index.htm
E’ bene anche presentare in ogni caso la domanda, per chi è interessato, perché la provvista va ad esaurimento dello stanziamento disponibile di 2 miliardi di euro da parte di CDP. La prossima scadenza è il 5 aprile 2014.
Lo sconto sui tassi
Unicredit informa che, nel caso di mutuo a tasso variabile, con Euribor a 3 mesi, lo spread è fissato nella misura del 3,30%, ossia con una sconto di 20 punti base rispetto al valore espresso nel foglio informativo del mutuo Valore Italia base. Mentre nel caso di mutuo a tasso fisso lo spread è pari a 3,10%, con uno sconto pari a 90 basis point, sempre rispetto al foglio informativo del mutuo Valore Italia base (in altri termini quasi un punto percentuale in meno di interesse).
Banca Sella (Biella) offre ribassi sul Taeg tra lo 0,57% fino all’1,05%, con ribassi sullo spread tra l’1% e l’1,5 per cento.
Entrambe le banche non modificano le condizioni normalmente praticate nel rapporto tra il prestito erogato e il valore del bene.